
Dove
BolognaFiere
Bologna (Italia)
Ingressi:
- Ovest Costituzione
- Nord
Padiglioni:
25 - 26 - 29 - 30
Giorni e Orari
Da Mercoledì 13 a Giovedì 14
Gennaio 2021
Orari di ingresso:
09,30 - 18,00
Chi può accedere
La manifestazione è riservata agli operatori del settore
Ticket Online
Acquista qui il tuo ticket online
Contatti
SHOW OFFICE:
BolognaFiere S.p.A. Piazza Costituzione 6 40128 Bologna Tel. 0039-051.282111 Fax. 0039-051.6374017 marca@bolognafiere.it
Scopri il ricco programma di webinar gratuiti Marca by BolognaFiere.
GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2020
Organizzato da Marca by BolognaFiere e IPLC Italia in collaborazione con IRI
Come avviare e mantenere una collaborazione efficace con la GDO
I trend del vino fino al primo semestre 2020, le prospettive, i canali, i paesi, le etichette esclusive e le nuove opportunità nella GDO italiana e internazionale.
Programma:
Moderatore: Paolo Palomba, Managing Partner IPLC Italia - Expertise on Field
Domenico Lunghi – Marca by BolognaFiere
Gianmaria Marzoli, Senior Vice President Retail IRI
Virgilio Romano, CGD Account Director IRI
Carlo Buttarelli – Direttore Relazioni di Filiera Federdistribuzione
Stefano Ghetti Managing Partner IPLC Italia – Expertise on Field
Pierluigi Calcagnile, Consigliere d’Amministrazione PROSIT SPA
Francesco Scarcelli, Category Manager Vini COOP
Domande, risposte e dibattito
MERCOLEDÌ 16 SETTEMBRE 2020
Organizzato da Marca by BolognaFiere e IPLC Italia in collaborazione con IRI e SGMarketing
L’accelerazione delle vendite grocery online in seguito ai lockdown, hanno rafforzato l’ipotesi già avanzata che i supermercati fisici concentreranno progressivamente la loro offerta, soprattutto nelle categorie di prodotti freschi e freschissimi che incrementeranno il ruolo di marketing di attrazione e scelta del punto vendita rispetto alla concorrenza.
Il tallone d’Achille dell’offerta di questi prodotti online è la forte limitazione della “shopping experience” a cui si affianca un’offerta più limitata e il più alto costo di logistica per i retailer. Sono i reparti del fresco infatti che, più di altri, rendono l’esperienza di acquisto nei supermercati fisici unica e coinvolgente (con tutti e 5 i sensi) come ancora non realizzabile online.
Ci soffermeremo sull’ORTOFRUTTA che offre problematiche e opportunità uniche per la qualità dei prodotti, il confezionamento, il legame con il territorio e l’innovazione. Sono fattori che detteranno l’agenda della collaborazione tra produttori e distributori consapevoli del vantaggio competitivo che insieme si può generare, anche attraverso l’offerta di Private Label – MDD.
Programma:
Moderatore: Paolo Palomba, Managing Partner IPLC Italia - Expertise on Field
Domenico Lunghi - Director Business Unit BolognaFiere S.p.A.
Gianmaria Marzoli - Retail Solutions Vice President IRI
Gianluigi Andreoli - Account Director IRI
Stefano Ghetti - Managing Partner IPLC Italia – Expertise on Field
Salvo Garipoli - Direttore SGMarketing Agroalimentare
Alessio Orlandi - Director of Sales and Marketing Fri-El GreenHouse Soc. Agr.
Mirco Zanelli - Direttore Commerciale Apofruit Italia Soc. Coop. Agricola
Gianmarco Guernelli - Responsabile Ortofrutta Conad Italia
Domande, risposte, conclusioni
GIOVEDÌ 24 SETTEMBRE 2020
Organizzato da Marca by BolognaFiere e IPLC Italia in collaborazione con IRI
AGENDA DEL SEMINARIO E INTRODUZIONE DEI RELATORI
Paolo Palomba - Moderatore
Managing Partner, IPLC Italia - Expertise on Field
BENVENUTO
Domenico Lunghi
Director Business Unit, BolognaFiere SpA
NUOVE OPPORTUNITÀ PER GLI ESPOSITORI A MARCA BY BOLOGNA FIERE
LE PERFORMANCE DI MERCATO 2020 DELLA MDD: NOVITÀ E PROSPETTIVE
Gianmaria Marzoli
Retail Solutions Vice President, IRI
PRESENTAZIONE SONDAGGIO B2B SULL’INNOVAZIONE NELLA SUPPLY CHAIN DELLA MDD
Stefano Ghetti
Managing Partner, IPLC Italia – Expertise on Field
DOMANDE E RISPOSTE
PAUSA
NUOVE FRONTIERE E PROSPETTIVE DELLA MDD CARREFOUR
Giovanni Panzeri
Direttore MDD, CARREFOUR Italia
OPPORTUNITÀ E LIMITI PER LO SVILUPPO DEL SETTORE SURGELATI E GELATI NELLA GDO
Renato Bonaglia
Presidente UNAS - Unione Nazionale Alimenti Surgelati
TRACCIABILITÀ E TRASPARENZA PER IL CONSUMATORE: IL CASO COOP ITALIA, LA LINEA ORIGINE COOP
Francesco De Rose
Brand Manager Coop e Origine Coop, COOP Italia
DOMANDE, RISPOSTE E DIBATTITO CONCLUSIONI
GIOVEDÌ 22 OTTOBRE 2020
Organizzato da BolognaFiere + IPLC + Slow Food Italia + Terra Madre in collaborazione con IRI
Il webinar è rivolto ad imprenditori e manager della filiera del largo consumo (produttori, distributori e aziende di packaging) ponendo in evidenza il ruolo della Marca del Distributore per favorire il mantenimento della biodiversità e lo sviluppo di nuove opportunità competitive.
Programma:
Agenda del seminario e introduzione dei relatori
Paolo Palomba - Moderatore, Managing Partner IPLC Italia - Expertise on Field
Benvenuto
Domenico Lunghi, Director Business Unit - BolognaFiere SpA
Roberto Burdese, Responsabile Comunicazione - Slow Food
Varietà, distintività e territorio nell’offerta della GDO
Gianluigi Andreoli, Account Director - IRI
Agrobiodiversità: Cosa è, perchè preservarla, cosa possono fare le imprese
Francesco Sottile, Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus e Slow Food
Agrobiodiversità: La sfida tra accessibilità e qualità
Carlo Alberto Buttarelli, Direttore Relazioni di Filiera - FederDistribuzione
Slow Food e la Marca del Distributore: L’esperienza con D.IT
Alessandro Camattari, Direttore Commerciale e Marketing - D.IT - Distribuzione Italiana
Pierluigi Piumatti, Presidente di Slow Food Promozione Srl Società Benefit
Domande, risposte e dibattito
Conclusioni
Rimani sempre informato e aggiornato sulle ultime novità, iscriviti alla nostra newsletter!