
Dove
BolognaFiere
Bologna (Italia)
Ingressi:
- Ovest Costituzione
- Nord
Padiglioni:
25 - 26 - 29 - 30
Giorni e Orari
Da Mercoledì 13 a Giovedì 14
Gennaio 2021
Orari di ingresso:
09,30 - 18,00
Chi può accedere
La manifestazione è riservata agli operatori del settore
Ticket Online
Acquista qui il tuo ticket online
Contatti
SHOW OFFICE:
BolognaFiere S.p.A. Piazza Costituzione 6 40128 Bologna Tel. 0039-051.282111 Fax. 0039-051.6374017 marca@bolognafiere.it
Espositore: D.IT - Distribuzione Italiana Soc. Coop.
Produttore: Prodotto e confezionato per D.IT - Distribuzione Italiana Soc. Coop via nanni Costa, 30 - 40133 Bologna da La Pasta di Celestino S.r.l. nello stabilimento di via Prada, 2/8 - 41058 Vignola (MO)
I cappellacci di zucca sono il piatto simbolo della cucina di Ferrara. Una dichiarazione d’amore per uno dei grandi prodotti di questa terra: la zucca, che secondo i ricettari storici ferraresi trova impiego anche come accompagnamento alla carne e non solo come ripieno o contorno. La prima ricetta scritta dei cappellacci di zucca risale al 1584 ed è di Giovanni Battista Rossetti, cuoco della corte di Alfonso II d’Este, che la pubblica nella sua opera “Dello Scalco”. Da allora ad oggi la ricetta è cambiata radicalmente. Prima nel ripieno, in puro stile rinascimentale, si trovavano anche zenzero e cannella e poi con l’andare del tempo i cappellacci sono diventati ricetta popolare: oggi rimane solo la noce moscata come spezia a ricordo di quel passato aristocratico.
Data di lancio: 11/03/2021
Contatto: Paola Ronzani
Telefono: 3427799114
Email: p.ronzani@dit.coop
CARATTERISTICHE:
Pronto in 3-4 minuti
INGREDIENTI:
Sfoglia 48%: farina di GRANO tenero tipo "00" (Origine: Italia), UOVA fresche pastorizzate 27% (Origine: italia), semola di GRANO duro (Origine: Italia). Ripieno 52%: Purea di zucca 60%, Grana Padano DOP (LATTE, sale, caglio, conservante: lisozima da UOVO), pangrattato (farina di GRANO tenero tipo "00", lievito di birra, sale), zucchero, sale, noce moscata.
Può contenere SOIA e SEDANO.
ALLERGENI:
grano, uova, latte.
Può contenere soia e sedano.
PREPARAZIONE/USO:
Da consumarsi previa cottura.
Cuocere in abbondante acqua bollente per 3-4 minuti e condire a piacere.
CONSERVAZIONE:
Dopo l'apertura consumare entro le 24 ore.